logo
Shanghai Zhuxin Co., Ltd.
E-mail Nick.pan@zx-rob.com Telefono: 86-150-2676-7970
Casa.
Casa.
>
Casi
>
Shanghai Zhuxin Co., Ltd. Ultimo caso aziendale su Una guida completa alla programmazione del movimento dei robot KUKA: dalla creazione al debug!
eventi
Lasciate un messaggio

Una guida completa alla programmazione del movimento dei robot KUKA: dalla creazione al debug!

2025-10-20

Ultimo caso aziendale su Una guida completa alla programmazione del movimento dei robot KUKA: dalla creazione al debug!

I robot KUKA sono ampiamente utilizzati inproduzione automobilistica, aerospaziale e di precisionea causa della loroalta precisione, ripetibilità e flessibilitàTuttavia, la programmazione dei robot KUKApercorsi di movimento complessi, controllo della forza e sincronizzazione multi-robot¢richiede una profonda conoscenza delleLinguaggio robot KUKA (KRL)e tecniche di debug.

Questa guida fornisce unaapproccio gradualealla programmazione del movimento dei robot KUKA, comprendente:

Sintassi e struttura di KRL

Pianificazione del movimento (PTP, LIN, CIRC)

Ottimizzazione avanzata del percorso

Debug e risoluzione degli errori

Migliori pratiche per applicazioni industriali

 

KRL è illinguaggio di programmazione proprietarioA differenza dei linguaggi di uso generale (ad esempio Python, C++), KRL è ottimizzato percontrollo del movimento in tempo reale, gestione I/O e conformità alla sicurezza.

Caratteristiche chiave del KRL

  • Struttura modulare(sezioni DECL, INIT, MAIN, EXIT)

  • Comandi di movimento(PTP, LIN, CIRC, SPLINE)

  • I/O e integrazione dei sensori(segnali digitali/analogici)

  • Gestione degli errori(blocchi TRY/CATCH)

  • Supporto per i pacchetti KUKA.Option(ad esempio, controllo della forza, visione)

Struttura di base del programma KRL


 
C.R.L.

Contatore DECL INT = 0 // Dichiarazione delle variabili

 

DEF MyProgram (((

INIT

$BASE = {0,0,0,0,0,0} // Imposta il sistema di coordinate di base

$TOOL = {0,0,0.1,0,0,0} // Definire lo spostamento degli strumenti

ENDINIT

 

Principale

PTP {X 100, Y 200, Z 300, A 0, B 0, C 0}

LIN {X 150, Y 250, Z 300} C_DIS

contatore = contatore + 1 // Contatore di incremento

Fino alla fine

 

STOP

SE il contatore > 10 Poi

Avviso: "Il programma ha completato 10 cicli".

ENDIF

ENDEXIT

Finale

 

Supporto dei robot KUKAquattro tipi di movimento primari, ognuno adatto a diverse applicazioni:

A. Mozione punto-punto (PTP)

  • Più veloce ma meno preciso(il robot si muove per il percorso più breve, non in linea retta).

  • Meglio per: pick-and-place, palletizzazione, movimenti non critici.

  • Esempio:

    
     
    C.R.L.

    PTP {X 100, Y 200, Z 300} C_DIS

    Movimento lineare (LIN)

    Movimento preciso in linea retta(critico per la saldatura, la distribuzione).Meglio per: saldatura a cucitura, applicazione di adesivi, lavorazione CNC.Esempio:
    
     
    C.R.L.
    LIN {X 150, Y 250, Z 300} VEL=0,5m/s ACC=1,0m/s2 // Velocità e accelerazione personalizzate

    C. Mozione circolare (CIRC)

    Movimento di arco liscio(richiede un punto intermedio e un punto finale).Meglio per: saldatura ad arco, lucidatura, finitura di superfici curve.Esempio:
    
     

Contattaci in qualsiasi momento

86-150-2676-7970
Camera 101, edificio B, 99 Dongzhou Road, distretto di Songjiang, Shanghai PR Cina
Inviaci direttamente la tua richiesta.